Giornata mondiale della Radio
13 febbraio La nascita della radio e della giornata mondiale a essa dedicata.
La Radio oggi ed il marketing collegato.
13 febbraio La nascita della radio e della giornata mondiale a essa dedicata.
La Radio oggi ed il marketing collegato.
Un analisi Breve ma completa sullo spot Esselunga che sta facendo discutere il web: ottima riuscita o clamoroso flop?
Nell’era della Globalizzazione della economia e della società c’è un pericolo invisibile per le imprese, un pericolo che è diventato molto più urgente di tanti
Il Positive Thinking nel marketing enfatizza l’importanza di messaggi ottimisti e coinvolgenti. Le tecniche includono lo storytelling emotivo, esprimere gratitudine, un tono di voce positivo e sfruttare esperienze memorabili. Questo approccio costruisce fiducia, rafforza la lealtà al brand e motiva i consumatori attraverso emozioni positive. Il risultato è un brand più forte e una maggiore crescita delle vendite.
Le Giornate Mondiali sensibilizzano su temi globali come salute e diritti umani. Nonostante il loro impatto positivo, affrontano critiche sulla loro efficacia. L’evoluzione digitale potenzia la loro risonanza, con testimonianze e contenuti multimediali che amplificano il messaggio.
La pubblicità digitale in Italia sta crescendo, con investimenti in aumento del 11,9% nel primo trimestre. La fruizione di contenuti pubblicitari su Desktop/Tablet e smartphone ha visto una crescita rispettivamente del 17,0% e dell’8,9%. Nonostante ciò, la TV rimane il principale mezzo pubblicitario in Italia, con il 73% del budget. Gli esperti prevedono ulteriori investimenti nella pubblicità digitale nonostante le sfide economiche.
Questo articolo celebra la Giornata Internazionale del Caffè, evidenziando l’amore globale per questa bevanda. Dall’invitante aroma alla sua capacità di unire le persone, il caffè è molto più di una semplice bevanda. Questa giornata offre un’occasione per apprezzare il caffè, imparare di più sulla sua produzione e storia, e riflettere sul suo impatto economico ed ambientale. Inoltre, invita i lettori a sostenere l’industria del caffè e a partecipare attivamente alla celebrazione attraverso varie attività. Infine, guarda al futuro del caffè, sottolineando l’importanza della sostenibilità e dell’innovazione.
La Giornata europea delle lingue, celebrata il 26 settembre, è stata istituita nel 2001 per promuovere la diversità linguistica e l’importanza dell’apprendimento delle lingue in Europa. Questa giornata sottolinea la minaccia dell’estinzione linguistica, con molte lingue, tra cui Sami, Cornico, Frisone Settentrionale, Arvanitika e Livone, attualmente a rischio. L’evento annuale promuove il plurilinguismo, essenziale per sviluppare la tolleranza e la comprensione tra diverse culture. Secondo Eurostat, il 61% degli studenti dell’UE studia due o più lingue straniere, con variazioni significative tra i paesi. Infine, l’uso di app e siti web per l’apprendimento delle lingue è in aumento, con Duolingo, Babbel, Memrise e Rosetta Stone tra i più popolari.
22 settembre giornata mondiale senza Auto, le origini dalla crisi petrolifera degli anni 1970 ad oggi, le citta mondiali ed italiane che stanno attuando le maggiori politiche di disincentivo auto.
21 settembre giornata nazionale Professionisti IT, Information Technology, chi sono e una campagna pubblicitaria finalizzata alla assunzione di nuovo personale con slogan, usp e brif di spiegazione