Giornata Internazionale per i Beatles
Il 25 giugno è un giorno di festa in tutto il Mondo quando si celebra il Global Beatles Day. Questa festività annuale celebra i Beatles, un’iconica band britannica che ha rivoluzionato la musica e la cultura popolare nel loro insieme. La formazione memorabile di Paul McCartney, John Lennon, Ringo Starr e George Harrison ha debuttato nel 1962, dopo un cambio di line-up che ha visto il produttore George Martin sostituire il batterista originale Pete Best con Ringo.
La discografia dei Beatles, che abbraccia un intero decennio, continua a essere un punto di riferimento ineguagliabile nella storia della musica pop ed essere ancora suonata dai gruppi di nostalgici ma anche dai giovani fans.
Un breve excursus nella storia dei Beatles prima di parlare di Marketing, ci portiamo al 1960 quando quattro giovani uomini – John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e il sostituito Pete Best – decisero di formare una band rock. Anche se le loro radici musicali affondano nel 1957, dopo diversi cambi di nome, scelsero definitivamente l’etichetta ‘Beatles’ nel 1960.
Cambiare il nome è opportuno, se non si sente proprio, ma va fatto sempre con oculatezza.
La loro ascesa vertiginosa al successo internazionale culminò con un momento storico: l’esecuzione di ‘All You Need Is Love’ davanti a un pubblico televisivo di 400 milioni di persone, grazie al primo collegamento televisivo globale in diretta. Questa performance senza precedenti raggiunse simultaneamente 26 paesi il 25 giugno 1967, ed è questo il motivo per cui ogni anno, proprio in questo giorno, viene celebrato il Global Beatles Day.
L’evento è stato istituito nel 2009 e da allora siamo chiamati a commemorare non solo il patrimonio musicale dei Beatles, ma anche il loro messaggio universale di pace e amore.
Il Marketing la Pubblicità e i Beatles
Chi non vorrebbe scritturare la Band più famosa al Mondo in quel momento?
Ma i beatles si sono portati dietro questa fama per decenni, anche quando si sono sciolti, anche quando è venuto a mancare John Lennon, ucciso dalla mano omicida di Mark David Chapman e ad oggi ci sarebbero aziende pronte ad investire per legare il proprio nome a quello della band di Liverpool.
Ma quali sono gli angoli della comunicazione interessanti:
-
Il potere della musica nel connettere le persone.
L’importanza della musica nella creazione di comunità e collegamenti tra persone di diverse culture può essere enfatizzata. I Beatles non erano solo una band musicale, ma un fenomeno culturale che univa le persone attraverso la musica.
-
Il messaggio di pace e amore dei Beatles
Un altro angolo di comunicazione potrebbe essere incentrato sul messaggio di pace e amore che i Beatles hanno trasmesso attraverso la loro musica. Questo potrebbe essere collegato alla rilevanza di questi messaggi nel contesto attuale del mondo.
-
L’eredità duratura dei Beatles
La durata e l’influenza dell’eredità dei Beatles potrebbe essere un altro angolo di comunicazione. Nonostante siano passati decenni dalla loro formazione, la musica dei Beatles rimane popolare e influente.
Il Marketing, la Pubblicità, i Beatles
I Beatles come gruppo non sono mai stati direttamente coinvolti in campagne pubblicitarie come testimonial per un prodotto o un servizio: non era il periodo, ancora non era così diffusa la pubblicità “moderna” e non si pensava nemmeno a queste connessioni.
Tuttavia, la loro musica è stata utilizzata in molte pubblicità nel corso degli anni, contribuendo a creare spot memorabili.
Ecco alcuni esempi:
-
Nike “Revolution” (1987)
Questa campagna pubblicitaria per le sneakers Nike Air ha causato molta controversia all’epoca, in quanto era la prima volta che una canzone dei Beatles era stata utilizzata in una pubblicità. La canzone era “Revolution”. L’uso della canzone ha portato a una causa legale da parte di membri della band e del titolare dei diritti.
-
Philips “Getting Better” (1999)
Per promuovere i suoi prodotti elettronici, Philips ha utilizzato la canzone dei Beatles “Getting Better” in uno spot televisivo. Lo spot è stato apprezzato per il suo messaggio ottimista e la sua innovazione tecnologica.
-
Target “Hello Goodbuy” (2007)
Il rivenditore Target ha utilizzato un gioco di parole sulla canzone dei Beatles “Hello, Goodbye” per la sua campagna pubblicitaria delle vacanze nel 2007. Lo spot presentava una versione della canzone con il testo modificato per includere “Hello Goodbuy”, riflettendo l’offerta del rivenditore.
Nota che queste pubblicità non coinvolgono i Beatles come testimonial, ma utilizzano la loro musica come parte della strategia pubblicitaria.
In Italia si può ricordare uno celebre e ormai datato spot della Tim con il Claim: “Dove gli altri vedono solo telefonini, noi vediamo molto di più“. La colonna sonora è “All Together Now”, scritta dai Beatles e riadattata da Ferdinando Arno’.
Blu7 Agenzia di Marketing e Pubblicità a Firenze.