Definizione Pop-Up

Un “pop-up” è una finestra secondaria che appare improvvisamente sullo schermo durante la navigazione su un sito web o l’utilizzo di un’applicazione.
Solitamente, i pop-up sono usati per mostrare pubblicità, promozioni, avvisi o richieste di iscrizione a newsletter.
Raramente i Pop Up possono essere utilizzati per fornire informazioni aggiuntive o funzionalità interattive o alert di accessi a pagine non sicure.
I Pop Up sono poco graditi ai lettori e quindi vanno usati molto con parsimonia e anche i motori di ricerca non gradiscono l’interruzione della usabilità dei siti web.

Esempio: Un e-commerce di abbigliamento utilizza un pop-up per offrire ai visitatori un codice sconto del 20% sul loro primo acquisto, a condizione che si iscrivano alla newsletter del sito in quel momento!
Questo pop-up si rivela efficace poiché attira l’attenzione dell’utente perchè:
– offre un vantaggio concreto (non uno sconto banale)
– incoraggia l’iscrizione alla newsletter (relazione futura)
– permettendo al sito di costruire una relazione con il cliente e inviare offerte personalizzate in futuro.

Agenzia Blu7 Comunicazione e Marketing a Firenze.