Home Tutti gli Eventi - Blu7 Giornata Mondiale Calendario Giornata Sistemi Informativi Geografici

Giornata Sistemi Informativi Geografici

La Giornata Sistemi Informativi Geografici è una giornata speciale che celebra il potere dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nel fornire informazioni preziose sulla Terra e nel guidare le decisioni. Questo evento annuale è stato inaugurato il 19 novembre 1999, durante la Settimana della Consapevolezza Geografica. Durante questa settimana, che si tiene ogni novembre sin dal 1987, si celebra il GIS Day.

Blu7 scrive degli argomenti più disparati, traendo elementi e spunti di riflessione per l’analisi sociologica ed il marketing e li rende pubblici per i piccoli imprenditori, professionisti, colleghi o chiunque ne possa trarre beneficio. Tutti gli elementi importanti nel testo li evidenziamo in neretto.

Origini Giornata Sistemi Informativi Geografici

L’idea del Giornata Sistemi Informativi Geografici è stata concepita da Ralph Nader, un attivista e avvocato americano che ha riconosciuto l’importanza di diffondere la conoscenza della geografia e della tecnologia GIS a livello di base. Sebbene Nader abbia avuto l’idea, la prima edizione del GIS Day è stata organizzata dalla National Geographic Society (NatGeo) e dall’Association of American Geographers (AAG). Tra gli sponsor originali del GIS Day figurano anche l’University Consortium for Geographic Information Science, l’United States Geological Survey, Hewlett-Packard e Esri, leader nell’analisi spaziale.

Da allora, la Giornata Sistemi Informativi Geografici è diventata un evento globale celebrato da oltre 100.000 persone in tutto il mondo. Questa giornata offre un’opportunità di riconoscimento internazionale e consapevolezza della tecnologia GIS e delle sue applicazioni nel mondo reale che stanno facendo la differenza nella società.

Il significato della Giornata Sistemi Informativi Geografici

I Sistemi Informativi Geografici (GIS) sono tecnologie che consentono di raccogliere, visualizzare e analizzare dati relativi alla posizione geografica. Questa tecnologia è fondamentale per prendere decisioni informate in vari settori, come la pianificazione urbana, l’agricoltura, l’ambiente e la gestione delle risorse naturali. Grazie al GIS, è possibile individuare la posizione ottimale per la costruzione di un parco eolico, prevedere le zone di alluvione o pianificare il percorso più efficiente per un autobus.

L’evoluzione del GIS

Il GIS ha avuto un’evoluzione significativa negli ultimi decenni. È stato sviluppato per la prima volta nel 1962 dal dottor Roger Tomlinson, che ha introdotto i Sistemi Informativi Geografici nel Canada Land Inventory. Inizialmente, il GIS era un concetto poco conosciuto e solitario, ma nel corso degli anni è diventato una piattaforma vitale per molte attività umane. Oggi, il GIS si estende anche al web e al cloud computing, integrandosi con informazioni in tempo reale tramite l’Internet delle Cose.

La Giornata Sistemi Informativi Geografici nel mondo

Ogni anno, il GIS Day offre una piattaforma per mostrare le applicazioni del GIS nella vita quotidiana e condividere storie di successo da tutto il mondo. Durante questo giorno, si svolgono eventi, conferenze, seminari e workshop che coinvolgono istituzioni, aziende, scuole e università. Queste iniziative consentono alle persone di scoprire le potenzialità del GIS e di comprendere come questa tecnologia possa essere utilizzata per affrontare le sfide globali.

Partecipare alla Giornata Sistemi Informativi Geografici

Se sei interessato a partecipare al GIS Day, puoi cercare eventi nella tua area o organizzarne uno tu stesso. L’evento può essere ospitato presso la tua organizzazione, scuola o comunità e può includere presentazioni, dimostrazioni pratiche e discussioni sulle applicazioni del GIS. Puoi anche condividere storie di successo o progetti in cui hai utilizzato il GIS per creare un impatto positivo.

Conclusioni

La Giornata Sistemi Informativi Geografici è una celebrazione del potere delle informazioni geografiche e del ruolo cruciale che i Sistemi Informativi Geografici svolgono nel guidare le decisioni e nell’affrontare le sfide globali. Questo evento offre un’opportunità di condivisione delle conoscenze, di ispirazione e di connessione con la comunità GIS a livello mondiale. Partecipare al GIS Day è un modo per celebrare il progresso e per esplorare le infinite possibilità che il GIS offre per comprendere meglio il nostro pianeta e prendere decisioni più informate.


Blu7
Agenzia per la Comunicazione, Pubblicità e Marketing a Firenze.

Data

Nov 15 2023

Ora

All Day

Luogo

Mondo

Prossimo avvenimento

QR Code

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *