Giornata Mondiale della Diversità Culturale
Giornata Mondiale della Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo si celebra il 22 maggio promuovere e fare in modo che venga riconosciuta l’importanza del dialogo tra le diverse culture del mondo
Giornata Internazionale dei Musei
Il 18 maggio è un giorno speciale per chi ama l’arte, la storia e ogni ambito della cultura in generale. Infatti, in tale data ricorre la Giornata Internazionale dei Musei. Ogni anno viene assegnato un tema.
La Giornata Mondiale del tennis
Tutte le informazioni e le curiosità sulla Giornata Mondiale del tennis e qualche caso studio di marketing
Giornata Mondiale della Voce
Il Tone di Voce va scelto in base all’immagine che si vuole veicolare della propria azienda, facendo riferimento alla sua “reason why”, allo scopo legato alla identità, soprattutto in riferimento al mercato in cui la si vuole posizionare il messaggio ed al tipo di pubblico che si vuole raggiungere.
Conoscere per capire il 2023: ChatGPT e Stable Diffusion
Cosa ci aspetta nel 2023, le chat BOT come ChatGPT e i generatori di immagini come Stable Diffusion. Cosa sono, come lavorano e come utilizzarli e difendersi.
Giornata mondiale della sindrome di Asperger
il 18 febbraio si celebra la giornata mondiale dei malati con sindrome di Asperger: coloro che hanno incapacità di gestire la sfera emozionale, immaturità relazionale e sensibilità sensoriale. Dati e riflessioni.
Giornata mondiale della Radio
13 febbraio La nascita della radio e della giornata mondiale a essa dedicata.
La Radio oggi ed il marketing collegato.
Giornata mondiale della Nutella
Come è nata la Nutella e come è nato il World Nutella Day: quando il brand viene stimolato e condotto più dal pubblico che dal management
Giornata mondiale dei malati di lebbra
Quando come e perchè si celabra la giornata internazionale dei malati di lebbra. Come può aiutare del buon marketing.
Giornata della Memoria
Il 27 gennaio di ogni anno, la comunità internazionale celebra la Giornata della Memoria. Questa ricorrenza è stata istituita per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, avvenuto ad opera dei nazisti e consumato durante la Seconda guerra mondiale.