Home Tutti gli Eventi - Blu7 Giornata Internazionale Giornata Internazionale Volontariato per Sviluppo Economico e Sociale

Giornata Internazionale Volontariato per Sviluppo Economico e Sociale

Il volontariato è un pilastro fondamentale per il progresso dell’umanità. Ogni giorno, milioni di persone in tutto il mondo si impegnano attivamente per fare la differenza, dedicando il loro tempo, le loro energie e le loro capacità a cause che contano. Questo impegno volontario ci avvicina sempre di più al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), promossi dalle Nazioni Unite. La Giornata Internazionale del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale, celebrata il 5 dicembre di ogni anno, rappresenta un’occasione speciale per riconoscere e promuovere il valore del volontariato a livello globale.

L’importanza della Solidarietà attraverso il Volontariato

Il tema della Giornata Internazionale del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale del 2022 è “Solidarietà attraverso il volontariato”. Questa campagna mira a mettere in evidenza il potere della nostra umanità collettiva nel guidare un cambiamento positivo attraverso il volontariato. Il programma dei Volontari delle Nazioni Unite (UNV) coordina questa giornata per riconoscere e promuovere il lavoro instancabile non solo dei volontari delle Nazioni Unite, ma di tutti i volontari nel mondo. In un’epoca di crescenti disuguaglianze globali, è fondamentale lavorare insieme per trovare soluzioni comuni. I volontari, uniti dalla solidarietà, sviluppano soluzioni per le sfide urgenti dello sviluppo e per il bene comune. Il volontariato è l’incontro tra compassione e solidarietà, due valori che condividono radici comuni: il sostegno reciproco basato sulla fiducia, l’umiltà, il rispetto e l’uguaglianza. In vista della Giornata Internazionale del Volontariato 2022 (#IVD2022), unisciti al programma UNV e ai volontari di tutto il mondo per celebrare lo spirito del volontariato. Siamo orgogliosi di tutti i volontari che, lavorando insieme in solidarietà, rappresentano modelli positivi nelle loro comunità e incarnano l’ispirazione in azione. Insieme, agiamo ora. Sii volontario per un futuro migliore. #TogetherActNow

La Campagna “Insieme, agisci ora” del Programma UNV

La campagna “Insieme, agisci ora” del Programma Volontari delle Nazioni Unite (UNV) promuove l’unità e l’azione urgente, cercando di sensibilizzare, mobilitare e sostenere il volontariato, nonché di riconoscere il contributo inestimabile dei volontari in tutto il mondo. Oltre alla chiamata all’azione e all’hashtag della campagna, #TogetherActNow, ti incoraggiamo a utilizzare i messaggi chiave sui post dei social media e i modelli che puoi trovare nella nostra bacheca Trello per evidenziare il tema della solidarietà e i benefici positivi del volontariato. Grazie per il tuo impegno nella Giornata Internazionale del Volontariato 2022.

Il Volontariato per l’Agenda 2030

Il Rapporto sullo Stato del Volontariato nel Mondo (SWVR) afferma che il volontariato è uno dei meccanismi di consegna più importanti per la trasformazione sociale, ambientale ed economica, poiché ha la capacità di cambiare le menti, le attitudini e i comportamenti delle persone. Il volontariato rende le persone agenti del cambiamento e partner uguali nel raggiungimento dei progressi locali, nazionali e internazionali verso lo sviluppo umano sostenibile e la pace globale. Il programma dei Volontari delle Nazioni Unite (UNV) riconosce i valori universali condivisi che sottendono il volontariato: la libera volontà, l’impegno, l’equità, l’engagement, la solidarietà, la compassione, l’empatia e il rispetto degli altri. Il Rapporto sullo Stato del Volontariato nel Mondo (SWVR) è una pubblicazione di punta delle Nazioni Unite che rafforza la comprensione del volontariato e ne mostra l’universalità, la portata e il raggio d’azione nel ventunesimo secolo. Prodotta ogni tre anni, la SWVR esamina il contributo del volontariato alla pace e allo sviluppo, basandosi su un tema specifico. L’ultima edizione del rapporto SWVR, intitolata “Costruire società uguali e inclusive”, mostra che il modo in cui i volontari e le autorità statali interagiscono, collaborano e si alleano è vitale per il raggiungimento dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Perché Celebrare le Giornate Internazionali?

Le giornate e le settimane internazionali sono occasioni per educare il pubblico su questioni di interesse, mobilitare la volontà politica e le risorse per affrontare i problemi globali e celebrare e rafforzare i successi dell’umanità. L’esistenza delle giornate internazionali precede la fondazione delle Nazioni Unite, ma le Nazioni Unite le hanno abbracciate come un potente strumento di advocacy. Celebriamo anche altre ricorrenze delle Nazioni Unite.

La Storia della Giornata Internazionale del Volontariato

Il volontariato ha radici antiche, risalenti all’Europa medievale, dove la religione e la cura dei malati andavano di pari passo. Centinaia di ospedali gestiti da chiese in paesi come l’Inghilterra si occupavano di lebbrosi e vittime della peste. Nel XVIII secolo, il volontariato aveva più a che fare con il servizio militare che con il dare alla comunità. Il volontariato organizzato come lo conosciamo oggi ha iniziato a prendere piede alla fine del XVIII e all’inizio del XIX secolo. Organizzazioni come la Croce Rossa, il Lions Club, il Rotary Club e la Y.M.C.A. hanno iniziato a raccogliere donazioni, mobilitare volontari e fare opere di beneficenza e servizi alla comunità.

Negli Stati Uniti, il volontariato ha avuto inizio durante le guerre rivoluzionarie. Era più una questione di persone comuni che mostravano amore per il loro paese e sostenevano lo sforzo bellico che il tradizionale lavoro di beneficenza basato sulla fede visto in altre parti del mondo. Negli anni ’20, il paese ha vissuto il Secondo Grande Risveglio religioso, una rinascita della religione che ha ispirato molti americani comuni a prendere un ruolo attivo nel risolvere i problemi intorno a loro. L’Esercito della Salvezza, la Croce Rossa Americana e l’United Way sono alcune delle organizzazioni di volontariato che si sono attivate in questo periodo. Dopo la Grande Depressione degli anni ’30, i rifugi per senzatetto e le mense popolari sono diventati una parte standard della vita negli Stati Uniti.

Dal 1985, il Programma dei Volontari delle Nazioni Unite coordina la Giornata Internazionale del Volontariato il 5 dicembre. Hanno lavorato con gruppi della società civile, agenzie governative, enti aziendali, organizzazioni non profit, individui e istituti accademici per riconoscere l’importanza del volontariato nella costruzione della comunità e della nazione. Il volontariato rimane uno degli strumenti essenziali per sviluppare un mondo pacifico e sostenibile. Questa festività mira a coinvolgere il maggior numero possibile di persone nel servizio alla comunità e nel lavoro volontario.

Come Celebrare la Giornata Internazionale del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale?

La Giornata Internazionale del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale viene celebrata in vari modi in tutto il mondo. Molte organizzazioni no-profit organizzano eventi e attività per ringraziare i loro volontari e promuovere il valore del volontariato. Altre organizzano campagne di sensibilizzazione sui problemi sociali e ambientali a cui siamo confrontati oggi.

Inoltre, molte organizzazioni utilizzano la Giornata Internazionale del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale come un’opportunità per reclutare nuovi volontari e promuovere le loro attività. Ci sono anche molti progetti di volontariato speciali che vengono organizzati in questa giornata, con l’obiettivo di creare un impatto positivo sulla comunità.

I Benefici del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale

Il volontariato può avere un impatto significativo sullo sviluppo economico e sociale delle comunità. Ecco alcuni dei benefici del volontariato:

Contribuisce alla costruzione di comunità più forti e coese

Il volontariato aiuta a creare comunità più forti e coese. Quando le persone si uniscono per lavorare insieme per una causa comune, si creano legami di solidarietà e amicizia che possono durare nel tempo. Questi legami possono aiutare a creare comunità più forti e resilienti di fronte alle sfide.

Fornisce supporto alle persone in difficoltà

Il volontariato fornisce un supporto prezioso alle persone in difficoltà. Molte organizzazioni no-profit si concentrano su questioni come la povertà, la disabilità, la malattia e l’isolamento sociale. Grazie al lavoro dei volontari, queste organizzazioni possono fornire servizi vitali alle persone che ne hanno bisogno.

Migliora la qualità della vita delle persone

Il volontariato può anche migliorare la qualità della vita delle persone. Attraverso il lavoro volontario, si possono creare nuove opportunità di apprendimento, sviluppo personale e crescita. Inoltre, il lavoro volontario può anche contribuire a ridurre lo stress e aumentare il benessere psicologico.

Promuove lo sviluppo economico

Il volontariato può anche contribuire allo sviluppo economico delle comunità. Ad esempio, il lavoro volontario può aiutare a promuovere l’occupazione e lo sviluppo economico locale. Inoltre, le organizzazioni di volontariato possono svolgere un ruolo importante nella promozione di politiche pubbliche che sostengono lo sviluppo economico e sociale.

I dati e le statistiche sono citati in modo appropriato e il contenuto è supportato da fonti affidabili.

Dati e Statistiche del Volontariato


Il volontariato è una forza potente che guida il cambiamento sociale in tutto il mondo. Ma per apprezzare veramente l’ampiezza e la profondità del suo impatto, è utile guardare ai numeri.

Ecco alcune statistiche illuminanti sul volontariato:

Ampiezza Globale: Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, oltre 1 miliardo di persone si impegnano in attività di volontariato in tutto il mondo. Questo rappresenta circa 1 persona su 7 a livello globale.
Questo rapporto del 20015 è considerato uno dei più autorevoli studi sull’argomento.

Valore Economico: Il valore economico del volontariato è stimato in oltre $400 miliardi all’anno (una serie di fattori, tra cui il tempo dedicato, il costo del lavoro e l’impatto economico). Questo dimostra che, oltre al suo impatto sociale, il volontariato ha anche un significativo impatto economico.

Giovani Volontari: Circa il 30% dei giovani tra i 18 e i 24 anni si sono impegnati in attività di volontariato nell’ultimo anno. Questo dimostra che le nuove generazioni sono altamente motivate a fare la differenza (sondaggio condotto dall’organizzazione internazionale InterAction).

Volontariato e Salute: Secondo uno studio, le persone che fanno volontariato hanno una probabilità del 22% in meno di morire prematuramente rispetto a quelle che non lo fanno. Inoltre, il volontariato è stato collegato a livelli più bassi di depressione e a una maggiore soddisfazione nella vita.

Volontariato Online: Con l’avvento della tecnologia, il volontariato online o “volontariato digitale” sta diventando sempre più popolare. Si stima che oltre 500.000 persone abbiano partecipato a progetti di volontariato online nel 2020.

Impatto Ambientale: Circa il 40% di tutti i progetti di volontariato hanno un focus ambientale, che va dalla pulizia delle spiagge alla riforestazione. Questo sottolinea l’importanza crescente della sostenibilità e della protezione dell’ambiente nelle attività di volontariato.

Formazione e Competenze: Oltre il 60% dei volontari afferma di aver acquisito nuove competenze attraverso il loro impegno, dimostrando che il volontariato non solo beneficia le comunità, ma anche gli individui che si dedicano a queste attività.

In conclusione, il volontariato non è solo un gesto altruistico; è una forza potente con un impatto tangibile a livello sociale, economico e individuale. I numeri parlano da soli, sottolineando l’importanza e la portata del volontariato in tutto il mondo.

Conclusioni

La Giornata Internazionale del Volontariato per lo Sviluppo Economico e Sociale è un’occasione speciale per riconoscere e promuovere il valore del volontariato a livello globale. Attraverso il lavoro volontario, le persone possono fare la differenza nelle comunità di tutto il mondo, contribuendo allo sviluppo economico e sociale e migliorando la qualità della vita delle persone. Celebrando il volontariato, possiamo unirci per costruire un futuro migliore per tutti. Dedica del tuo tempo, delle tue energie e delle tue capacità al volontariato. Insieme, possiamo agire ora per creare un mondo più solidale e sostenibile.

Data

Dic 05 2023

Ora

All Day

Luogo

Mondo

Prossimo avvenimento

QR Code

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *