No war; Blu7; No War da Blu7

Giornata Mondiale contro le mine

Giornata Mondiale contro le mine: come fare marketing con temi di guerra secondo il “Cause Related Marketing”

Il 4 Aprile è stata istituita dall’ONU (Organizzazione Nazioni Unite) la giornata mondiale contro le mine.

Lo scopo della istituzione di questa Giornata Mondiale è quello di riuscire ad eliminare totalmente l’utilizzo di queste dispositivi bellici poiché considerati dannose oltre lo scopo per cui sono concepite: le mine sono armi che la maggior parte delle volte colpiscono la popolazione civile, che persistono nel tempo anche oltre il periodo della guerra occorsa e inquinano oltre modo il pianeta quando non esplodono. 

Con il trattato di Ottawa, firmato nel 1997, l’ONU si è posta di raggiungere questo obiettivo nel più breve periodo possibile.

Tuttavia, i recenti avvenimenti della guerra Russia Ucraina ci mostrano come questo risultato sia ben lontano dall’essere raggiunto. Anzi, a Kiev addirittura sembrano essere state lanciate bombe a grappolo che una volta scoppiate rilasciano agenti chimici letali per l’essere umano.

In questo articolo, però, vedremo come si può sfruttare nel marketing la giornata mondiale contro le mine.

Come fare marketing su temi di guerra

Non è sempre una brutta cosa creare uno storytelling del proprio marchio entrando in contatto con i temi drammatici come quelli della guerra.
Molte aziende si sono spese ed hanno preso posizione durante questa guerra tra Russia e Ucraina.

Ti invito ad andare a vedere l’articolo specifico che abbiamo scritto dove ciatiamo grandi aziende: Leggi Qui

Pensa ai giornalisti immersi nell’informazione drammatica dei raccontandi di guerra: c’è chi crea reportage, chi una narrazione in real time, chi crea trasmissioni e chi ci scrive libri.
Informazione e Marketing.

Il Marketing è comunque finalizzato alla “vendita” ed in questo caso si vede la verità e la visibilità o alcune volte solo la visibilità. 

Allo stesso modo ci sono diversi tiktoker, youtuber, ed in generale content creator che stanno sfruttando l’argomento “Guerra Ucraina” per creare contenuti che siano semplicemente in trend e sfruttare l’onda per apparire subito nei motori di ricerca.

Tuttavia ci piace riportare qui un aspetto importante il “Cause Related Marketing”: il marketing associato ad una causa sociale.

Perché il Cause Related Marketing è importante per la comunicazione del proprio brand


Oggi le aziende hanno capito che è importante veicolare valori sociali, ma c’è una linea da tracciare tra i valori che l’azienda o il management aziendale vogliono diffondere e quelli dei propri clienti.

C’è da capire se si vuole stare “dentro” una certa linea che non scomoda il cliente o se si vuole prendere una posizione, indipendentemente da quello che il cliente pensa.

In questo particolare periodo, prendiamo in riferimento la guerra in ucraina, vediamo che ci sono diverse aziende che hanno deciso di investire parte del loro ricavato in cause related marketing, donando ad associazioni come Croce Rossa, misericordia, UNHCR, Emergency, Amnesty International, che si occupano di portare aiuto ai rifugiati Ucraini in Italia ed anche fuori.

Quali sono i risultati Cause Related Marketing

Quando i messaggi ed i valori scelti dall’azienda di veicolare incontrano il sentiment del cliente o anche di non clienti si generano diversi risultati:
1) un maggiore effert verso il brand aziendale
2) migliori risultati per la campagna sociale in essere o la maggiore diffusione dei valori scelti da sostenere

Quindi non c’è il fine della “vednita di prodotto” in queste cause, al limite sono azioni di Marketing a sostengno del Brand.

Non è necessario utilizzare solo soldi per essere solidali, basta anche un piccolo gesto che richiami l’attenzione sull’argomento.

Ad esempio, il packaging della colla UHU con i colori della bandiera ucraina, lo stesso sticker con la bandiera Ucraina da utilizzare per l’immagine del profilo Facebook.
Piccoli gesti, grandi risultati per la propria reputazione aziendale.

Blu7 scrive degli argomenti più disparati, traendo elementi e spunti di riflessione per l’analisi sociologica ed il marketing e li rende pubblici per i piccoli imprenditori, professionisti, colleghi o chiunque ne possa trarre beneficio. Tutti gli elementi importanti nel testo li evidenziamo in neretto.

Blu7 Agenzia per la Comunicazione, Pubblicità e Marketing a Firenze.

Tags: ,

Data

Apr 04 2024

Luogo

Mondo

Prossimo avvenimento

QR Code

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *