Definizione Digital Divide
Il “Digital Divide”, o divario digitale, descrive la disuguaglianza nell’accesso e nell’uso delle tecnologie informatiche e digitali, come Internet e i computer, tra diverse popolazioni. Questa disparità è influenzata da una serie di fattori, tra cui la situazione economica, l’educazione, l’età, la localizzazione geografica (soprattutto le differenze tra le aree urbane e rurali), e le barriere linguistiche e culturali.
Un esempio di digital divide si può riscontrare nell’accesso a Internet. In molte aree rurali del mondo, la connessione a Internet è spesso limitata o inesistente, a causa della mancanza di infrastrutture, rendendo difficile per gli individui accedere a risorse online fondamentali, come l’istruzione a distanza, le opportunità di lavoro e le informazioni sulla salute.
Un altro esempio si può vedere nell’uso della tecnologia tra generazioni diverse. Mentre i giovani tendono ad essere più a proprio agio nell’uso di tecnologie digitali, gli anziani possono incontrare difficoltà, contribuendo a un divario generazionale digitale.
Questo divario ha importanti implicazioni per la partecipazione delle persone alla società, all’economia e alla politica. Senza un accesso adeguato alla tecnologia digitale, le persone possono essere escluse da molte opportunità, come ad esempio l’istruzione online, le offerte di lavoro, le piattaforme di voto online, la capacità di fare acquisti online, tra le altre.
Le iniziative per ridurre il divario digitale, come la fornitura di accesso a Internet nelle aree rurali o la formazione digitale per gli anziani, sono dunque fondamentali per garantire l’equità e l’inclusione nel mondo sempre più digitalizzato di oggi.
Blu7 è attiva con un proprio programma GRATUITO per le scuole medie per ridurre il Digital Divide tra le Studentesse e Studenti non sull’accesso ai mezzi digitali ma sul loro reale utilizzo.
Blu7 Agenzia per la Comunicazione, Pubblicità e Marketing a Firenze.
-
Dalla Pianificazione in generale al Marketing
Un articolo completo che tratta dalla Semplice Pianificazione (definizione, finalità, strumenti e metodi) fino ad arrivare al Marketing
-
Unique Sell Proposition: la nostra guida completa
Nell’era della Globalizzazione della economia e della società c’è un pericolo invisibile per le imprese, un pericolo che è diventato molto più urgente di tanti altri, la USP: unique sell proposition. Prima di andare avanti, leggiti la nostra definizione di Unique Sell Proposition nel Glossario del Marketing della Pubblicità e della SEO, e alla fine…