Tag: Società

Giornata internazionale delle Ragazze ICT

27 aprile La Giornata Internazionale delle Ragazze nelle ICT, tenuta ogni quarto giovedì di aprile, mira a incoraggiare le ragazze e le giovani donne a entrare nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT). L’evento affronta il divario di genere nell’accesso alle ICT e nelle discipline STEM, con un focus sul tema del 2022, “Digital Skills for Life”. L’obiettivo è superare le barriere di accesso e garantire la sicurezza online, coinvolgendo le ragazze attraverso programmi educativi e mentorship per promuovere un futuro più equo e inclusivo.

Continua »

Giornata Mondiale Lotta Contadina

17 aprile la Giornata Mondiale della Lotta Contadina esplora la sua storia e i principali problemi che i contadini affrontano, come l’accesso alla terra, ingiustizie economiche, cambiamenti climatici e discriminazione di genere. Conclude sottolineando l’importanza di sostenere i contadini per un futuro più equo e sostenibile.

Continua »

Giornata Internazionale del Popolo Rom

La Giornata Internazionale del Popolo Rom, celebrata l’8 aprile, onora la cultura e i contributi della comunità Rom e promuove i loro diritti umani. Nata da un congresso nel 1971 e ufficializzata nel 1990, la giornata è un’occasione per sensibilizzare sulle sfide come la povertà e la discriminazione che i Rom affrontano. L’evento incoraggia l’adozione di politiche inclusive e l’azione congiunta di istituzioni e società civile per un mondo più equo. La giornata sottolinea l’importanza di lavorare insieme per superare le discriminazioni e promuovere l’integrazione dei Rom.

Continua »

Giornata Internazionale della Televisione Pubblica

La Giornata della Televisione Pubblica, celebrata il 7 aprile, riconosce l’importanza di questo mezzo nel fornire informazioni e cultura. La televisione pubblica, finanziata da sovvenzioni e donazioni, è indipendente da interessi commerciali e si impegna a essere accessibile a tutti. Con una storia che risale al 1924 in Italia con la RAI, e al 1927 negli Stati Uniti con AT&T, ha subito evoluzioni significative, adattandosi alle nuove tecnologie. Oltre al suo ruolo educativo, la televisione pubblica promuove la diversità culturale e la coesione sociale.

Continua »

Giornata Mondiale Pianoforte

Il testo esplora la celebrazione della Giornata Mondiale del Pianoforte, sottolineando il ruolo centrale di Firenze nella storia dello strumento grazie all’inventore Bartolomeo Cristofori. Inoltre, il testo si estende al marketing, fornendo dati su aziende leader nella produzione di pianoforti e sulle piattaforme di e-commerce specializzate in strumenti musicali. Infine, descrive come la giornata viene celebrata globalmente attraverso vari eventi e attività.

Continua »

Giornata mondiale del teatro

La Giornata Mondiale del Teatro è un’occasione speciale celebrata ogni anno il 27 marzo, e Firenze, con la sua ricca eredità culturale e teatrale, partecipa attivamente alle festività. La città ospita vari eventi, spettacoli e laboratori, mettendo in luce il talento e la diversità della comunità teatrale locale. Il teatro a Firenze non solo serve come piattaforma per l’arte e l’autoespressione, ma contribuisce anche a preservare e promuovere il patrimonio culturale. Festivals come l’Estate Fiesolana e il Florence Dance Festival arricchiscono ulteriormente la scena teatrale della città.

Continua »

Giornata Internazionale della Donna

La Giornata Internazionale della Donna è celebrata globalmente per onorare i progressi delle donne in vari settori e per sensibilizzare sulle questioni di uguaglianza di genere. La sua origine risale alle lotte delle donne per i diritti civili, con un evento chiave nel 1911: l’incendio della fabbrica Triangle Shirtwaist. Riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1977, la giornata ha obiettivi specifici come promuovere l’uguaglianza, combattere la discriminazione e valorizzare i contributi delle donne. Serve come un richiamo all’azione per affrontare le sfide persistenti nell’uguaglianza di genere.

Continua »

Giornata Internazionale della Lingua Madre

21 febbraio le origini e l’importanza della Giornata Internazionale della Lingua Madre, sottolineando il ruolo cruciale delle lingue native nell’identità e nella cultura. Ho anche evidenziato come la tecnologia possa aiutare nella preservazione linguistica e ho concluso con un appello all’azione per valorizzare la diversità linguistica e culturale.

Continua »

Giornata Internazionale Guida Turistica

La Giornata Internazionale della Guida Turistica celebra i professionisti che arricchiscono l’esperienza di viaggio con la loro conoscenza e passione. Nata nel 1990, la giornata ha vari obiettivi, tra cui la formazione continua delle guide e la promozione del turismo sostenibile. L’evento offre anche una piattaforma per la collaborazione tra guide turistiche. È un’occasione per riconoscere l’importante ruolo che queste figure svolgono nel settore turistico.

Continua »

Giornata Mondiale della Giustizia Sociale

La Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, celebrata il 20 febbraio, è un evento istituito dalle Nazioni Unite per promuovere l’equità e l’inclusione sociale. L’evento sottolinea l’importanza di affrontare questioni come la povertà, l’occupazione dignitosa e l’uguaglianza di genere. Serve come un richiamo all’azione per costruire società più giuste e sostenibili. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite fornisce una roadmap per raggiungere questi obiettivi.

Continua »