Già da tempo IKEA mostra di avere attenzione verso la necessità degli adulti e dei lavoratori di riposare bene, durante il giorno e la notte.

Lo spot lanciato in UK, Irlanda e USA nell’aprile del 2022 vuole inserirsi pienamente in questo discorso sul benessere della persona.

Nel coloratissimo e a dir poco onirico cortometraggio IKEA, si vede una donna che lavora in remote working, stressata da un lavoro che la vuole sempre piantata al pc per rispondere a email e partecipare a videoconferenze. Ma la sua famiglia è in casa e ben presto marito e figlia la coinvolgono in giochi psichedelici, che le cambiano il corso della giornata. E in meglio, s’intende. 

Il senso dello spot, in cui naturalmente si notano i prodotti del brand svedese, è valorizzare l’importanza del gioco. Il gioco non è solo un affare per bambini, ma è uno dei modi migliori, al pari dello yoga, per riposare. Impegna la mente in qualcosa di diverso e divertente, permette alle persone di rafforzare i rapporti personali e ai lavoratori di ritrovare più facilmente un equilibrio, tra colleghi e in famiglia.

Lo spot IKEA si inserisce anche nel discorso, ormai caldo da quando è iniziata la pandemia da Covid-19, del remote working e di quanto, a volte, possa essere molto faticoso in particolar modo per chi ha una famiglia. E, più in generale, s’introduce bene nel filone di pensiero che vede nel lavoratore riposato un lavoratore più appagato, oltre che più efficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *