15 giugno; Giornata Mondiale; Vento; 15 giugno Giornata Mondiale Vento

Giornata Mondiale del Vento

La Giornata Mondiale del Vento, conosciuta globalmente come Global Wind Day, è un evento annuale di grande rilevanza che si celebra il 15 giugno. Questa giornata, organizzata dall’EWEA (European Wind Energy Association) e dal GWEC (Global Wind Energy Council), in collaborazione con associazioni nazionali e società coinvolte nella produzione di energia eolica, ha lo scopo di promuovere l’importanza dell’energia eolica come fonte di energia pulita e inesauribile.

Storia dell’Energia Eoilica

La storia dell’energia eolica si estende per migliaia di anni. A partire dal 5000 a.C., gli egiziani sfruttavano il vento per propulsione delle loro barche sul Nilo, mentre nel 200 a.C. i cinesi svilupparono pompe d’acqua azionate dal vento. Nel I secolo d.C., Erone d’Alessandria creò la prima ruota a vento, utilizzata per alimentare un organo. Questa tecnologia si è poi diffusa in Medio Oriente, Persia, e successivamente nell’Europa nordoccidentale, dove i mulini a vento sono diventati strumenti popolari per la macinazione della farina.

Perchè è importante l’energia Eolica e quanta potenza ricaviamo

L’energia eolica non è solo una risorsa rinnovabile, ma anche un settore in crescita che offre un numero crescente di posti di lavoro e opportunità. Negli ultimi dieci anni, la potenza installata degli impianti eolici è decuplicata, raggiungendo 318 GW a fine 2013. In Italia, alla fine del 2013, gli impianti eolici erano 1.386, con una potenza installata di 8.561 MW, capace di soddisfare i fabbisogni di energia elettrica di oltre 5,5 milioni di famiglie attraverso 14,9 TWh prodotti dal vento, pari al 4,7% della produzione nazionale di energia elettrica.

Perchè investire nella Energia Eolica

Investire nell’energia eolica significa spendere meno soldi per le importazioni di combustibili fossili, riducendo l’impronta di carbonio e contribuendo a un’aria più pulita per il nostro pianeta. Le possibilità dell’energia eolica sono state ulteriormente esplorate negli anni ’70, durante la crisi petrolifera. Questa crisi ha spinto alla ricerca di fonti di energia alternative, portando il governo federale degli Stati Uniti ad installare migliaia di turbine eoliche in California. Da allora, la quota di elettricità prodotta attraverso l’energia eolica negli Stati Uniti è cresciuta all’8,4% nel 2020, un enorme aumento rispetto all’1% degli anni ’90.

Il Marketing e la Pubblicità durante la Giornata Mondiale per il Vento

Il Global Wind Day è un appuntamento ricco di iniziative e un’opportunità per fornire ai cittadini maggiori informazioni sull’energia eolica, il suo potenziale e la sua storia. In questa giornata, apprendiamo non solo come l’energia eolica contribuisca a un pianeta più verde, ma anche come crei opportunità di lavoro e sviluppo economico sostenibile.

Tutte quelle aziende che operano nel campo dell’energia rinnovabile o nella energia in generale dovrebbero farsi sponsor di iniziative di questo genere.
Il sostenere una attività che agli occhi del conusmatore è “solamente positiva” comunque fa da traino alla percezione positiva del vostro brand: prendete ad esempio la pubblicità di Eni, le stazioni di benziana, che dichiarano che “meno consumi” per le auto significa sviluppo per loro che… vendono benzina.

Anche le aziende di recruting e somministrazione lavoro dovrebbero sostenere questa tipologia di campagna pubblicitaria per le ragioni dette sopra: un mercato in piena espansione, anche lavorativa.

Blu7 agenzia di Marketing e Pubblicità a Firenze.

Data

Giu 15 2023

Ora

All Day

Luogo

Mondo

Prossimo avvenimento

QR Code

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *