Tag: Salute

Giornata Mondiale Orecchio e Udito

Giornata Mondiale dell’Orecchio e dell’Udito è celebrata il 3 marzo per sensibilizzare sulle pratiche di prevenzione e cura dell’udito. L’esposizione a rumori forti è la causa principale di perdita dell’udito, ma è possibile prevenire questo problema seguendo semplici consigli, come limitare l’esposizione a rumori forti, sottoporsi a controlli uditivi regolari e mantenere un’igiene corretta.

Continua »

Giornata Mondiale Malattie Rare

La Giornata Mondiale delle Malattie Rare, celebrata il 28 febbraio, mira a sensibilizzare sulle malattie rare e a sostenere chi ne è affetto. Istituita nel 2008, la giornata coinvolge una serie di attività come eventi, conferenze e raccolta fondi. Organizzazioni come Uniamo e Telethon Italia sono attivamente impegnate in iniziative di sensibilizzazione e ricerca. L’obiettivo è migliorare la diagnosi, il trattamento e il supporto per le persone con queste condizioni spesso trascurate.

Continua »

Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

15 febbraio Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile, sottolineando l’importanza della consapevolezza e del sostegno per questa causa. Discuti la storia e gli obiettivi dell’International Childhood Cancer Day e metti in luce i progressi e le sfide nel campo dell’oncologia pediatrica. Infine, offri suggerimenti su come il pubblico può contribuire, dalla donazione alla partecipazione alla ricerca, per fare la differenza nella vita dei bambini affetti da cancro.

Continua »

Giornata Mondiale del Malato

La Giornata Mondiale del Malato, celebrata l’11 febbraio, è un momento per riflettere sulla realtà dei malati e delle loro sfide quotidiane. Istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, la giornata invita alla compassione e all’azione, mettendo in luce non solo gli ostacoli nel sistema sanitario ma anche i progressi nella cura e trattamento delle malattie. È un invito a unire sforzi per promuovere un ambiente inclusivo e accogliente per tutti coloro che soffrono a causa di malattie.

Continua »

Giornata mondiale contro l’infibulazione e le mutilazioni genitali femminili

L’articolo affronta la grave questione delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), esaminandone la diffusione, le conseguenze e gli sforzi globali per la loro eliminazione. Esso evidenzia l’importanza della Giornata Mondiale contro l’Infibulazione e le MGF, celebrata il 6 febbraio, come momento di sensibilizzazione e azione. Le statistiche fornite enfatizzano l’urgenza di affrontare questa forma di violenza di genere. La pandemia di Covid-19 rappresenta una sfida ulteriore, rallentando i progressi verso l’eliminazione delle MGF

Continua »

Giornata Mondiale Lotta al Cancro

La Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata ogni 4 febbraio, è un’occasione cruciale per accrescere la consapevolezza sulla prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro. Nata nel 2000 con il “Patto di Parigi contro il Cancro”, la giornata ha guadagnato crescente importanza globale. Oltre a sensibilizzare, promuove l’equità nell’accesso alle cure e stimola la ricerca scientifica. Partecipare alla Giornata significa unirsi in una lotta collettiva per un futuro senza cancro.

Continua »

Giornata Mondiale del Latte

11 gennaio l’articolo celebra la Giornata Mondiale del Latte, sottolineando l’importanza storica e nutrizionale del latte nella dieta umana. Esplora le varie tipologie di latte e i loro benefici per la salute, come l’apporto di calcio e proteine. Inoltre, l’articolo discute l’importanza del settore lattiero-caseario in Italia e le iniziative per ridurre l’impatto ambientale. Infine, l’articolo chiude con un invito a fare scelte consapevoli e sostenibili nel consumo di latte.

Continua »