Ciao a tutti, benvenuti alla nostra guida completa sulla costruzione di link (Link Building). In questo articolo, esploreremo tutti gli aspetti dei link e della Link Building, dall’importanza di questa attività per la SEO, alle diverse tipologie di link, alle strategie per principianti e professionisti esperti, fino a come scegliere il servizio di Link Building adatto alla propria attività.
Cercheremo di indicare gli errori più comuni da evitare e indicheremo alcuni degli strumenti e risorse utili per la costruzione di link.
Questo è un articolo che verrà aggiornato periodicamente.
Introduzione alla Link Building
La Link Building è una pratica SEO che consiste nell’ottenere link di qualità (backlink), citazioni, da altri siti web, indicare contenuti anche esterni al proprio sito (link in uscita) e creare una corretta costruzione di link all’interno del proprio sito.
I link in entrata, noti anche come backlink, sono considerati da Google come un segnale di autorità e affidabilità del sito web che li riceve. In altre parole, i link di qualità contribuiscono ad aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, migliorando il posizionamento nelle SERP (Search Engine Results Page), mentre la Link Interna costruisce un rapporto di continuità, fiducia e usabilità col lettore/cliente per proporre un approfondimento e una continuazione di navigazione all’interno del sito.
Perché la Link Building è importante per la SEO
La Link Building è un elemento fondamentale della strategia di SEO. Come accennato in precedenza, i link di qualità sono considerati un segnale di affidabilità e autorità dal motore di ricerca Google.
I link di qualità contribuiscono ad aumentare il traffico verso il sito web, poiché i visitatori possono cliccare su questi link e accedere al tuo sito: più alto è il numero di link di qualità che puntano al tuo sito web, maggiore sarà l’autorità e la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca.
Evidentemente la Link Building è una pratica che richiede tempo e impegno, ma che può dare risultati duraturi: i link di qualità hanno un impatto positivo sul posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca, ma non solo: possono anche aiutarti a costruire relazioni con gli utenti degli altri siti web.
Tipologie di link
Esistono diverse tipologie di link, ciascuna con le proprie caratteristiche e finalità.
Ecco le principali, i primi due indicano la direzione, gli altri due i rapporti tra i siti:
- Link interno: è un link che punta ad una o più pagine del tuo sito web. Questi tipi di link sono importanti per migliorare la navigabilità del tuo sito web e per distribuire l’autorità tra le diverse pagine.
-
Link esterno: è un link che punta a siti web esterni al tuo. Questi tipi link possono essere utili per fornire ai tuoi lettori informazioni aggiuntive, ma anche per costruire relazioni con altri siti web e per aumentare l’autorità del tuo sito.
- Link in entrata: sono link che puntano al tuo sito web da altri siti web. Questi link sono considerati i più importanti per il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
- Link in uscita: è uguale a link esterno.
Strategie per principianti SEO
Se sei alle prime armi con la Link Building, ecco alcune strategie da utilizzare:
- Creare contenuti di qualità: questo è il primo passo per ottenere link di qualità. Se i tuoi contenuti sono utili, interessanti e ben scritti, è probabile che altri siti web li linkino spontaneamente.
- Fare ricerca sui competitor: analizza i link dei tuoi competitor e cerca di ottenere link dai siti web che li linkano.
- Collaborare con altri siti web: cerca di collaborare con altri siti web della tua nicchia, ad esempio offrendo di scrivere un guest post.
- Partecipa nei gruppi Social e al momento giusto, non sempre, proponi un tuo contenuto che spiega qualcosa o aiuta a risolvere un problema.
Tecniche avanzate per SEO esperti
Se sei un SEO esperto, ecco alcune tecniche avanzate da utilizzare per la costruzione di link:
- Broken link building: questa tecnica consiste nell’identificare link non funzionanti su altri siti web e offrire di sostituirli con un link al tuo sito.
- Link Building a livello locale: se la tua attività ha una presenza locale, cerca di ottenere link da siti web locali, ad esempio da associazioni di categoria o da siti web del comune.
- Link Building con infografiche: le infografiche sono un ottimo strumento per ottenere link di qualità. Crea un’infografica interessante e condivisibile e cerca di promuoverla sui social media e su altri siti web.
- Crea immagini che possono essere utilizzate da altri con all’interno i tuoi tag.
- Aiuta a spendere al meglio il Crawl Budget che ti assegna il motore di ricerca.
- Lavora alla semplificazione massima dei Menù
Qui una semplice Guida Link Building Tecniche Avanzate
Scegliere il servizio di Link Building giusto per la tua attività
Se non hai il tempo o le competenze per fare da solo la Link Building, puoi considerare di affidarti a un servizio di costruzione di link.
Ecco alcune cose da considerare quando scegli il servizio giusto per la tua attività:
- Esperienza: cerca un servizio con esperienza comprovata nella costruzione di link.
- Qualità dei link: assicurati che il servizio offra link di qualità, provenienti da siti web affidabili e rilevanti per la tua attività.
- Prezzo: il prezzo è importante, ma non deve essere l’unico fattore da considerare. Assicurati che il prezzo sia ragionevole, ma non sacrificare la qualità dei link per risparmiare qualche euro.
- Budget: metti delle risorse adeguate per costruirti la autorevolezza che dura nel tempo, non pensare di risolvere questa pratica con poche risorse.
Una link Building seria porta tanti risultati nel lungo periodo.
Valutare una società o un’agenzia di Link Building
Se decidi di affidarti a una società o un’agenzia di Link Building, come Blu7 tra i più cercati a Firenze, ecco alcune cose da valutare:
-
Portfolio: chiedi di vedere il portfolio dei loro lavori precedenti e valuta la qualità dei link ottenuti.
Guarda il nostro e capirai perchè siamo molto ricercati per questo servizio. - Feedback dei clienti: cerca recensioni e feedback dei clienti precedenti per avere un’idea della loro esperienza con il servizio.
- Metodo di lavoro: chiedi di descrivere il loro metodo di lavoro e assicurati che sia trasparente e affidabile.
Lavorare con un esperto di Link Building
Se vuoi ottenere i migliori risultati dalla tua strategia di Link Building, potresti considerare di lavorare con un esperto di costruzione di link. Un esperto può aiutarti a identificare le migliori opportunità di link building, a creare contenuti di qualità e a monitorare i risultati della tua strategia e poi lasciare a te la pratica della ricerca dei siti partner.
Consigli e trucchi per la Link Building fai da te
Se vuoi fare da solo la Link Building, ecco alcuni consigli e trucchi utili:
- Crea contenuti utili e interessanti: questo è il primo passo per ottenere link di qualità.
- Fai ricerca sui competitor: analizza i link dei tuoi competitor e le anchor text!
- Utilizza i social media: i social media possono essere un’ottima fonte di link, soprattutto se hai una presenza attiva e coinvolgente (per favore non vendere!).
Errori comuni nella Link Building
Ecco alcuni errori comuni da evitare nella Link Building:
- Acquistare link a caso o in base a valori senza senso: l’acquisto di link è considerato una pratica non etica e può portare alla penalizzazione del tuo sito web, soprattutto se questa attività è poco spontanea, fuori tema, e fine a se stessa.
- Ottenere link da siti web non affidabili: i link da siti web non affidabili possono avere un impatto negativo sulla reputazione del tuo sito web.
- Scegliere la quantità sulla qualità: è meglio ottenere pochi link di qualità che molti link di bassa qualità.
Strumenti e risorse per la Link Building
Ecco alcuni strumenti e risorse utili per la costruzione di link:
- Ahrefs: uno dei migliori strumenti per l’analisi dei link.
- SEMrush: un altro strumento utile per l’analisi dei link e per la ricerca delle parole chiave.
- SeoZoom: per una corretta analisi delle Keyword importanti.
- Google Search Console: uno strumento gratuito di Google per monitorare le prestazioni del tuo sito web sui motori di ricerca.
Conclusioni
In conclusione, la Link Building è un’attività fondamentale per la SEO e può aiutarti a migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca e a aumentare il traffico verso il tuo sito.
Scegli la strategia per la Link Building più adatta a te e alla tua attività e ricorda di monitorare i risultati della tua strategia per migliorare continuamente.
Se hai un dubbio NON spendere denarto e affidati ai professionisti.
Blu7 Agenzia di Firenze Specializzata nei Servizi SEO.