Definizione Freemium

Il modello freemium, un connubio delle parole “free” e “premium”, è una strategia di business largamente adottata nel mondo dei servizi digitali, specialmente nelle applicazioni per dispositivi mobili e nel software as a service (SaaS).
Questo modello offre un livello base di un prodotto o servizio senza alcun costo, con l’opzione di acquistare funzionalità aggiuntive, servizi o beni.

Questo approccio affonda le sue radici nella convinzione che offrire gratuitamente una versione base di un prodotto o servizio può stimolare un utilizzo più ampio e una maggiore diffusione, instaurando una più ampia base di utenti potenzialmente convertibili in clienti paganti. La strategia alla base è che un utente, avendo già avuto un’esperienza positiva con la versione gratuita e apprezzandone il valore, sarà più incline a investire per ottenere funzionalità premium.

Per capire meglio, prendiamo come esempio le applicazioni di streaming musicale. Queste piattaforme offrono un servizio base gratuito che permette agli utenti di ascoltare musica, ma con alcune limitazioni come la presenza di pubblicità e la mancanza di controllo completo sulla selezione dei brani. Per eliminare questi ostacoli e godere di un’esperienza di ascolto superiore, gli utenti possono optare per un abbonamento a pagamento, che elimina le pubblicità e offre un controllo più completo sulla selezione dei brani.

Mentre il modello freemium può portare a un rapido aumento della base di utenti e creare un potenziale per una maggiore monetizzazione, presenta anche alcune sfide. Trovare il giusto equilibrio tra ciò che è offerto gratuitamente e ciò che è riservato agli utenti premium può essere difficile. Inoltre, c’è il rischio che un gran numero di utenti non si converta mai alla versione a pagamento, mettendo a rischio la sostenibilità finanziaria.