Riprendiamo subito la definizione che abbiamo data alla Call to Action (CTA) per creare una guida di approfondimento e studio con esempi pratici. Semplicemente è la “Chiamata alla Azione” di un utente, un lettore, un cliente: un qualsiasi elemento testuale, visivo o grafico che tenta di far compiere una azione all’utente.

Un elemento vicinissimo alla UX, alla User Experience

Introduzione: l’importanza della Call to Action (CTA)

La Call to Action (CTA) è un elemento essenziale di qualsiasi strategia di marketing online. Una CTA ben realizzata può spingere i visitatori del sito web a compiere l’azione desiderata, come compilare un modulo di contatto, registrarsi per un evento o acquistare un prodotto. Tuttavia, una CTA inefficace può portare a una bassa conversione dei visitatori in clienti e ad una scarsa attenzione del pubblico.

Definizione e tipi di Call To Action

Una CTA è un invito all’azione che spinge i visitatori del sito web a compiere un’azione specifica: “registra­ti ora”, “guarda il video”, “continua a leggere”, “Read more”, il “compra ora” ….
I tipi più comuni di CTA includono pulsanti, link, moduli di contatto, pop-up e banner.
Una CTA ben realizzata deve essere chiara, concisa e dovrebbe fornire un incentivo per l’azione, come un’offerta speciale o un bonus.

Esempi di Call To Action efficaci

Le Call To Action – CTA – efficaci sono quelle che guidano il visitatore del sito web a compiere l’azione desiderata. Ad esempio, una CTA che chiede al visitatore di registrarsi ad una newsletter o di scaricare un ebook gratuito può essere molto efficace. Inoltre, le CTA che utilizzano testi persuasivi e colori accattivanti possono attirare l’attenzione del pubblico.

Comprensione del pubblico di destinazione per CTA efficaci

Per creare una CTA efficace, è importante comprendere il pubblico di destinazione. Ad esempio, una CTA che funziona per un pubblico di giovani adulti potrebbe non funzionare per un pubblico più anziano, per questo si effettuano gli A/B test e si redige il Piano Editoriale.
Inoltre, le CTA dovrebbero essere personalizzati in base alle esigenze dei visitatori del sito web e alle loro esigenze.

Consigli per la creazione di Call To Action persuasive

Per creare una CTA persuasiva, è importante utilizzare testi chiari e concisi che forniscano un incentivo per l’azione. Inoltre, le CTA dovrebbero essere posizionate in modo strategico sulla pagina web, con colori accattivanti e un design accattivante per questo le CTA sono strettamente collegate alla UX.

Migliori pratiche per la posizione ed il design delle CTA

La posizione e il design delle CTA possono avere un impatto significativo sulla sua efficacia. Le CTA dovrebbero essere posizionate in modo strategico sulla pagina, come in alto a destra (tipicamente il carrello degli acquisti) o in basso a destra per la apertura della Chat. Inoltre, dovrebbero essere progettati con colori accattivanti e testi chiari, in modo che siano facili da vedere e capire.

Test A/B dei Call To Action per ottimizzarle

Il test A/B è un metodo efficace per ottimizzare i CTA. Con il test A/B, vengono creati due diversi CTA e vengono mostrati a UN gruppi di utenti oppure viene creata una CTA e mostrata a DUE gruppi differenti.
infatti ricordiamo che un A/B Test funziona cambiano un solo e unico parametro.
Successivamente, saranno monitorate la performance di ogni CTA e viene scelta quella più efficace.

Errori comuni da evitare con le Call To Action

Ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere l’efficacia della CTA. Ad esempio, una Call To Action che non fornisce un incentivo per l’azione, che è difficile da trovare o che utilizza testo poco chiaro e confuso può portare a una bassa conversione. Inoltre, una Call To Action che non è posizionata in modo strategico o usuale sulla pagina web può essere facilmente ignorato dai visitatori del sito.

Strumenti per la creazione e il monitoraggio delle CTA

Ci sono molti strumenti disponibili per la creazione e il monitoraggio dei CTA. Ad esempio, i plugin WordPress come OptinMonster e Thrive Leads possono aiutare a creare CTA accattivanti e posizionarli in modo strategico sulla pagina web ma rimane sempre la scelta umana la migliore delle opzioni possibili perchè solo l’uomo, ad oggi, sa combinare talmente tanti fattori che possono spaziare in moltissimi campi ed pottenere le migliori performance.
Strumenti di analisi come Google Analytics possono aiutare a monitorare la performance e ottimizzare il pubblico di destinazione.

Conclusioni e riflessioni finali sul potere delle Call To Action

In conclusione, le Call to Action (CTA) sono un elemento essenziale di qualsiasi strategia di marketing online. Una CTA efficace può guidare il visitatore del sito web a compiere l’azione desiderata e aumentare le conversioni. Tuttavia, per avere successo con le CTA, è importante comprendere il pubblico di destinazione, creare Call to Action persuasive e posizionarle in modo strategico sulla pagina web.
Con la giusta attenzione e attenzione ai dettagli, le Call to Action possono essere un potente strumento di marketing che può aumentare la visibilità, la conversione e la crescita del business.

Se hai qualche domanda non esistare a premere il pulsante Whatsapp e porci una domanda o scriverci una mail, per avere un consiglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *