Tag: Uomo

3 MAGGIO; libertà di stampa; Oriana Fallaci;

Libertà di stampa

3 maggio L’articolo esplora la storia e l’importanza della libertà di stampa, con un focus particolare sulla situazione in Italia e l’impatto della rivoluzione digitale. Esamina le sfide attuali come le fake news e l’hate speech, e sottolinea l’importanza del pluralismo e dell’indipendenza dei media per una democrazia sana.

Continua »

Giornata Mondiale Lotta Contadina

17 aprile la Giornata Mondiale della Lotta Contadina esplora la sua storia e i principali problemi che i contadini affrontano, come l’accesso alla terra, ingiustizie economiche, cambiamenti climatici e discriminazione di genere. Conclude sottolineando l’importanza di sostenere i contadini per un futuro più equo e sostenibile.

Continua »
tono di voce; microfono;

Giornata Mondiale della Voce

Il Tone di Voce va scelto in base all’immagine che si vuole veicolare della propria azienda, facendo riferimento alla sua “reason why”, allo scopo legato alla identità, soprattutto in riferimento al mercato in cui la si vuole posizionare il messaggio ed al tipo di pubblico che si vuole raggiungere.

Continua »

Giornata Mondiale sulla Omeopatia

La Giornata Mondiale dell’Omeopatia, celebrata il 10 aprile, è dedicata alla promozione e comprensione dell’omeopatia, un approccio naturale alla salute fondato nel XVIII secolo. La giornata mira a sensibilizzare sulle potenzialità e i benefici dell’omeopatia, nonostante le controversie che la circondano. L’evento incoraggia la discussione e l’educazione attraverso libri, consultazioni con esperti e social media. L’omeopatia è vista come un sistema di cura che offre un approccio personalizzato e riduce gli effetti collaterali dei farmaci convenzionali.

Continua »

Giornata Internazionale del Popolo Rom

La Giornata Internazionale del Popolo Rom, celebrata l’8 aprile, onora la cultura e i contributi della comunità Rom e promuove i loro diritti umani. Nata da un congresso nel 1971 e ufficializzata nel 1990, la giornata è un’occasione per sensibilizzare sulle sfide come la povertà e la discriminazione che i Rom affrontano. L’evento incoraggia l’adozione di politiche inclusive e l’azione congiunta di istituzioni e società civile per un mondo più equo. La giornata sottolinea l’importanza di lavorare insieme per superare le discriminazioni e promuovere l’integrazione dei Rom.

Continua »

Giornata Internazionale della Televisione Pubblica

La Giornata della Televisione Pubblica, celebrata il 7 aprile, riconosce l’importanza di questo mezzo nel fornire informazioni e cultura. La televisione pubblica, finanziata da sovvenzioni e donazioni, è indipendente da interessi commerciali e si impegna a essere accessibile a tutti. Con una storia che risale al 1924 in Italia con la RAI, e al 1927 negli Stati Uniti con AT&T, ha subito evoluzioni significative, adattandosi alle nuove tecnologie. Oltre al suo ruolo educativo, la televisione pubblica promuove la diversità culturale e la coesione sociale.

Continua »

Giornata Mondiale Autismo

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’ONU per promuovere la consapevolezza e l’inclusione delle persone nello spettro autistico. L’evento globale pone l’accento sui diritti e i bisogni specifici delle persone autistiche. Simboli come il puzzle e il colore blu sono usati per sensibilizzare il pubblico. La giornata è anche un’opportunità per combattere i pregiudizi, promuovendo la ricerca e l’intervento tempestivo.

Continua »

Giornata Mondiale Backup

31 marzo, Il backup dei dati è fondamentale per proteggere informazioni preziose da perdite e attacchi. Esistono diversi tipi di backup—completo, incrementale e differenziale—ognuno con pro e contro. Mentre i backup locali offrono controllo, i servizi cloud offrono comodità. Conoscere come recuperare dati da un backup è altrettanto cruciale, e gli esempi pratici dimostrano l’importanza di avere un piano di backup ben strutturato.

Continua »

Giornata Mondiale Pianoforte

Il testo esplora la celebrazione della Giornata Mondiale del Pianoforte, sottolineando il ruolo centrale di Firenze nella storia dello strumento grazie all’inventore Bartolomeo Cristofori. Inoltre, il testo si estende al marketing, fornendo dati su aziende leader nella produzione di pianoforti e sulle piattaforme di e-commerce specializzate in strumenti musicali. Infine, descrive come la giornata viene celebrata globalmente attraverso vari eventi e attività.

Continua »