Oggi, ci prendiamo qualche minuto, per rispondere ad una domanda che sembra banale, ma non lo è affatto: quanto tempo occorre e quanto costa scrivere un articolo.
Risposta semplice e senza fronzoli: servono almeno 4 ore di lavoro.
Ciao e grazie.

Ora che abbiamo dato la risposta sintetica, però, ci piace fare una analisi ad alta voce, così si capisce come motiviamo questa risposta: 4 ore per produrre un articolo, perchè chi si pone questa domanda, un motivo ce l’ha ed è riferita al costo di produzione.
Questa domanda ricorre spesso allora proviamo a parlarne insieme.

Piano Editoriale: l’articolo o post

sveglia; ore 4; tempo; marketing;
Quanto tempo occorre a scrivere un articolo.

Quando parliamo di produzione editoriale, che sia un sito di news o uno studio dentistico, che sia una psicologa che un negozio di vernici, non si può prescindere dalla esistenza di un piano editoriale serio e accurato.

Il post, l’articolo o il tiktok non può che rientrare nel quadro generale previsto dal Piano Editoriale, perchè altrimenti è una stonatura.
Oppure, semplicemente, è un profilo o sito non professionale e quindi un insieme di idee, emozioni, foto di una persona.

Quindi un articolo deve essere redatto seguendo un Piano Editoriale e nel conteggio del tempo necessario per produrlo, qui ancora siamo a zero tempo speso.

Zero ore totali spese.

La ricerca delle parole chiave o keywords

Adesso che siamo pronti per scrivere l’articolo, facciamo partire il cronometro.
L’articolo, se non è un editoriale che commenta i fatti di attualità, anche se ultimamente anche questi articoli rientrano nella regola, necessita di una ricerca, di una pianificazione delle parole necessarie a finchè l’articolo sia “visto” da Google, sia indicizzato dai motori di ricerca (indicizzazione) e successivamente scali anche le posizioni nella classifica di Google e appaia tra i primi risultati (posizionamento).

Per ottenere questo risultato si fanno delle ricerche per capire quali sono le parole chiave da inserire nell’articolo, per capire quali sono gli intendi di ricerca degli utenti: non certo per creare un agglomerato di parole ripetute (ahimè spesso si vedono anche questi terribili prodotti).

Quindi si studia cosa possa interessare al lettore, in modo da inserire nel proprio articolo anche quelle che sono le aspettative del pubblico. Per esempio noi utilizziamo il programma gratuito Answer The Public per gli intenti o il programma professionale a pagamento SeoZoom per la ricerca delle keywords.

Diciamo che per la ricerca, se fatta bene, impieghiamo circa 1 ora di base. Per argomenti complessi, ovviamente, ci vorrà più tempo.

1 ora totale spesa.

La produzione del testo

Adesso passiamo alla redazione del testo. Se a lavorarci c’è una professionista copywriter o una giornalista il tempo speso produrrà subito un buon testo.

Diciamo che tra le 500 e le 800 parole servono almeno 1 ora, 1 ora e mezzo.

2 ore totali spese, ma potremmo già dire 3.

La formattazione SEO di un articolo

Per rendere un testo ben leggibile da Google e dagli altri motori di ricerca si debbeno seguire delle linee guida piuttosto semplici, ma piuttosto chiare.

e altre piccole accortezze, ma queste qui sopra sono le basi.

Totale ore al momento 3.

Le immagini in un articolo

In un mondo dove le immagini dominano, pensare di produrre un articolo, un testo, un post o anche la presentazione di un video, senza una immagine, non è pensabile.

Attiro la tua attenzione grazie alla immagine, con una descrizione ti porto “dentro” l’articolo, ti somministro l’articolo.

Scegliere una immagine occorre tempo, perchè deve essere coerente con la linea editoriale e col piano della comunicazione.
Le immagini vanno “compilate”, gli vannoi messe quegli attributi che le rendono visibili ai motori di ricerca, a chi non è vedente, a chi vede e legge le didascalie

Le singole immagini vanno elaborate: messe a misura per i social ed ogni social ha la sua misura o ne ha più di una, per il sito, per Google. Un lavoro nel lavoro.
Tempo per ogni singola foto almeno 1 ora.

Totale ore 4.

Adesso siamo pronti alla pubblicazione e qui si apre un altro mondo a cui risponderemo un’altra volta. La domanda di oggi era:
Quanto tempo occorre per scrivere un articolo?
Secondo noi, non meno di 4 ore per un articolo di livello base.

Quanto costa scrivere un articolo

Un articolo costa almeno 4 ore moltiplicato il costo orario della qualità di chi opera e dalla specificità dell’argomento.
E più persone di un team utilizziamo, più specialità mettiamo in campo e più costerà il prodotto finito, magari a fronte di una alta qualità e di una produzione in serie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *