Caso Studio: Sony Pictures Entertainment, 2014

Nel novembre 2014, Sony Pictures Entertainment è stata vittima di un attacco di phishing che ha portato al furto di una grande quantità di dati, tra cui informazioni riservate su dipendenti e attori, nonché sceneggiature non ancora pubblicate e film interi.

Come è avvenuto l’attacco a Sony

Un gruppo di hacker noto come “Guardians of Peace” ha lanciato un attacco di spear-phishing, inviando e-mail di phishing a specifici dipendenti di Sony.
Le e-mail erano mascherate per sembrare provenire da organizzazioni affidabili, come Apple, ma contenevano in realtà link a siti di phishing progettati per rubare le credenziali degli utenti.

Una volta che gli hacker hanno ottenuto l’accesso ai sistemi di Sony tramite le credenziali rubate, sono stati in grado di installare un malware chiamato Destover che ha permesso loro di esfiltrare i dati e, infine, di cancellare i dati dai server di Sony.

Approfondisci la lettura con

Phishing: guida pratica all’autodifesa

Conseguenze dell’attacco a Sony

Le conseguenze dell’attacco sono state devastanti per Sony. Non solo l’azienda ha perso una grande quantità di dati, ma i dati riservati rilasciati a giro nel web hanno causato imbarazzo e problemi legali. Il danno alla reputazione dell’azienda è stato significativo, e la perdita finanziaria è stata stimata in decine di milioni di dollari.

Lezioni apprese da Sony e da tutti noi

Questo attacco ha sottolineato l’importanza di una forte formazione sulla sicurezza informatica per i dipendenti e l’implementazione di misure di sicurezza più rigorose. Sony ha dovuto affrontare le critiche per la mancanza di appropriate misure di sicurezza che avrebbero potuto prevenire l’attacco.

Inoltre, l’attacco ha portato alla luce l’importanza della protezione non solo dei dati finanziari e delle informazioni personali identificabili, ma anche di altre tipologie di dati riservati.

Blu7 Agenzia per la Comunicazione, Pubblicità e Marketing a Firenze.
Blu7 non opera nel campo della cyber sicurezza, ma puoi fornire contati utili con aziende selezionate e specializzate senza alcun interesse economico.
Blu7 fa della sicurezza dei propri dati un punto saldo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *