Definizione Web 2.0

(scritto con l’ausilio di Poe)
Il termine “web 2.0” si riferisce ad una evoluzione del World Wide Web che si è verificata a partire dalla fine degli anni ’90 e che ha portato ad una serie di innovazioni tecnologiche e di cambiamenti culturali nell’uso del web.
Il web 2.0 si distingue dal web 1.0, che era prevalentemente basato su siti web statici, navigazione passiva e limitata interazione tra gli utenti.

Il web 2.0 si caratterizza invece per una maggiore interattività e partecipazione degli utenti, grazie alla possibilità di creare, condividere e modificare contenuti. Alcune delle caratteristiche distintive del web 2.0 includono:

In sintesi, il web 2.0 rappresenta una evoluzione del web che ha portato ad una maggiore partecipazione e interazione degli utenti, consentendo loro di diventare attivi creatori e condivisori di contenuti online.

Leggi anche la definizione di Web 3.0

Blu7 Agenzia Pubblicità e Comunicazione di Firenze.