Definzione Link

Nel mondo del marketing digitale, un collegamento ipertestuale, noto anche come link, serve a collegare due siti web. I link esterni provenienti da siti autorevoli dello stesso settore sono fondamentali per il posizionamento di un sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca: ne aumentano la autorevolezza. (Qualità)
Più link esterni autorevoli riceve un sito web, maggiori sono le sue possibilità di apparire tra i primi risultati di ricerca. (Quantità)

I link interni, invece, sono un ottimo strumento per gli utenti per navigare ed esplorare altri contenuti del sito. Inoltre, forniscono valore ai fini del ranking delle pagine interne. (Accuratezza e navigabilità)

Abbiamo creato una guida Semplice, Approfondita, con Tecniche Semplici e Avanzate: leggila QUI.

I link possono essere incorporati sia nel testo che nelle immagini, con diversi attributi HTML che ne influenzano la funzionalità.
Ad esempio, l’attributo “target=blank” apre il link in una nuova finestra del browser, mentre “rel=canonical” indica ai motori di ricerca che l’URL specificato è l’indirizzo di riferimento di una pagina. Infine, “rel=nofollow” indica che non viene attribuito alcun valore di ranking alla pagina collegata.

Blu7 Agenzia a Firenze specializzata in Link Building e SEO.