Definizione: INAD – Indice Nazionale dei Domicilio Digitale

L’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) è un elenco, gestito dallo Stato, dove ogni cittadino può registrare il proprio indirizzo email certificato (la PEC).

Registrando il tuo indirizzo email certificato nell’INAD, lo Stato e gli enti pubblici possono inviarti comunicazioni ufficiali direttamente via email invece che per posta tradizionale.

Ad esempio, il Comune può mandarti nella tua email certificata la notifica per il pagamento della TARI, oppure l’Agenzia delle Entrate può inviarti gli avvisi di pagamento delle tasse, o, ahimè, una notifica di una multa.

Per registrarti all’INAD, abbiamo appena detto, devi avere una email certificata (PEC). Puoi fare richiesta della PEC gratuitamente sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, anche se ha poteri “limitati” oppure ci sono tanti siti dove “comprarti una pec” di solito per circa 3 anni.

Una volta ottenuta la tua email certificata, puoi registrarla facilmente nell’INAD online oppure recandoti presso gli sportelli di un qualsiasi ufficio pubblico.

Registrandoti, darai il consenso allo Stato e agli enti pubblici di inviarti le comunicazioni direttamente via email certificata invece che per posta tradizionale. In questo modo riceverai gli avvisi più velocemente e senza costi di notifica.

Ecco alcune funzioni che potrebbero incuriosire e invogliare a registrare il proprio domicilio digitale nell’INAD:

Blu7 Agenzia per la Comunicazione, Pubblicità e Marketing a Firenze.